Siete amanti della caccia e della pesca? Questi meravigliosi hobby presentano una difficolta’: non si possono fare in citta’ ma è necessario immergersi nella natura: nel bosco, in montagna, sulla riva di un fiume o al mare; ed è indispensabile portare con se’ la propria attrezzatura.
Molti preferiscono cacciare o pescare in posti diversi e per questo si spostano in altre regioni e in altri Paesi. Consapevoli di tutte le difficolta’ legate ad un tale viaggio, le persone facoltose noleggiano aerei privati per evitare problemi con il trasporto dell’ attrezzatura, della selvaggina cacciata e del pesce pescato.
Prenotare un aereo privato per viaggiare per pesca e caccia è facilissimo. Basta far pervenire la richiesta al centro internazionale di aviazione AVIAV TM (Cofrance SARL) e il viaggio verra’ organizzato “chiavi in mano”.
Quali difficolta' insorgono con un viaggio tradizionale
- E’ necessaria una conoscenza approfondita delle leggi sulla caccia e sulla pesca vigenti nella regione e nel Paese di destinazione.
- Occorre essere in possesso dei necessari documenti, licenze e permessi.
- Nessuna compagnia aerea permette di trasportare armi.
- Insorgono problemi per il trasporto di bagaglio fuori misura in grandi quantita’, che serve ad un cacciatore o pescatore.
- Non si riesce a portare a casa la cacciagione.
- Il trasporto di cani o uccelli da caccia crea un’intera serie di problemi.
- Il dover risolvere da soli simili questioni scoraggia dall’intraprendere l’ attivita’ preferita.

Per tali ragioni la maggior parte dei cacciatori preferisce cacciare e pescare all’interno del proprio Paese, noleggiando furgoni per questo scopo e cercando di non allontanarsi da casa. Tuttavia, una simile soluzione non soddisfa i veri appassionati. Il noleggio di un aereo privato e l’ assistenza della societa’ AVIAV TM (Cofrance SARL) sono la soluzione ai problemi che possono insorgere.
Cosa succede quando ci si rivolge a AVIAV TM (Cofrance SARL)
- Ai clienti viene offerto un aereo privato delle dimensioni necessarie, sia per il viaggio di andata che per quello di ritorno.
- Vengono rilasciati i documenti e le autorizzazioni necessari in particolare per il trasporto di armi, l’ esportazione della selvaggina cacciata e del pescato, i visti turistici e l’ assicurazione medica.
- Se necessario i clienti vengono aiutati a organizzare e imballare l’ attrezzatura oppure a noleggiarla sul posto.
- Viene organizzato il trasferimento da e verso l’ areoporto, l’ espletamento delle formalita’ doganali e di quelle relative alle ispezioni.
- L’ aereo arriva con un volo diretto alla citta’ nel mondo prescelta.
- Un ambiente confortevole a bordo aiuta a riposare e raccogliere le forze per le avventure che si prospettano.
- Se necessario in areoporto viene fornito un elicottero per il trasferimento verso le montagne, i laghi o altri luoghi di difficile accessibilita’.
- Se si rende necessario alloggiare in un’ altra citta’, per i viaggiatori viene riservata una sistemazione in un hotel comodamente raggiungibile.
- All’ occorrenza vengono forniti i servizi di un istruttore, un interprete, un medico e qualsiasi altro specialista.
Tasse e prenotazione dell' aereo
I pescatori e i cacciatori esperti sanno che è sempre meglio portare con se’ la propria attrezzatura, per il trasporto aereo della quale serve un grande spazio all’interno del bagagliaio. I professionisti portano con se’:

- attrezzatura escursionistica
- armi, cartucciera, cartucce, bacchette per pulizia, sacche per cacciagione, binocoli
- moltissimi accessori
- abbigliamento e calzature speciali con ricambio
- stoviglie e medicinali
- borse termiche, scatole per attrezzi, contenitori per il pescato o la selvaggina
- sacchi a pelo, sedie pieghevoli
- strumenti da lavoro, amache
- macchine fotografiche
- esche per anatre
- razzi segnaletici e lanciarazzi
- gommoni e remi
- sci
- scorte di cibo
Prima di affittare un aereo privato occorre determinare il peso e le dimensioni di tutte queste cose insieme. Da questo dipende il modello e la capacita’ d’ingombro dell’ aeromobile. Al momento della prenotazione del jet presso AVIAV TM occorre subito comunicare:
- il numero dei viaggiatori e l’ itinerario,
- le date dei voli di andata e di ritorno,
- necessita’ e desideri particolari legati al volo.
Cosa bisogna sapere sul trasferimento aereo dei cani e degli uccelli da caccia

Spesso i cacciatori portano con se’ cani e uccelli addestrati. Alle questioni legate al loro trasferimento occorre dare grande importanza.
- Per ogni animale è necessario presentare dei documenti: passaporto,
certificati di vaccinazione, permesso all’ esportazione ecc. A tali questioni
pensano i legali della Cofrance SARL, che conoscono tutte le sottigliezze del
caso.
- Noleggiare un aereo privato permette di tenere gli animali nella cabina
dell’ aereo, e questo è estremamente importante per i cani. Il padrone non si
deve preoccupare per il suo amato compagno, e il suo amico a quattro zampe
non soffre per la separazione dal proprio padrone. Il trasferimento dei cani
nella stiva è fortemente sconsigliato, dal momento che dopo un forte stress
l’ animale perde la propria forma fisica ottimale e il rendimento al momento
della caccia viene meno.
- Gli uccelli da caccia dipendono in minor misura dall’ uomo, ma sono
spaventati dal rimbombo dell’ aereo, dalle differenze di pressione e dagli
odori insoliti. La vicinanza del padrone tranquillizza i pennuti. Gli uccelli
viaggiano nelle gabbiette permesse all’interno della cabina. Per permettere
all’ amico alato di riposare e dormire, si raccomanda di coprire la gabbietta
con un telo di stoffa spessa ed utilizzare gli abituali mangimi e accessori.
- Nella cabina è possibile impostare la temperatura e le condizioni di
ventilazione necessarie a creare un ambiente confortevole per tutti i
passeggeri. Con AVIAV TM sono accettati in viaggio ogni tipo di cani e
uccelli.
Noleggiando un aereo privato con AVIAV TM (Cofrance SARL) i viaggiatori non devono preoccuparsi di nulla. Nello staff della societa’ lavorano legali che aiutano a preparare i necessari documenti e a far fronte alle sottigliezze delle leggi sulla caccia e sulla pesca delle diverse regioni. Il viaggio verra’ organizzato dall’ inizio alla fine secondo i desideri dei clienti.